Novità ed Eventi
Nel 2017 solo il 44,7% degli acquisti da parte della pubblica amministrazione sul mercato elettronico ha riguardato fornitori locali. Liguria al quintultimo posto per fornitori online. Grasso (Confartigianato): «Strumento trasparente e che assicura possibilità di partecipazione agli appalti pubblici: fondamentale però aumentare il bacino delle imprese liguri»
In Liguria beni e servizi ancora ...
Il decreto legislativo che recepisce in Italia il Regolamento europeo sulla privacy deve chiarire e coordinare gli obblighi per le imprese, semplificare gli adempimenti a misura di micro e piccole imprese secondo il principio europeo ‘Pensare innanzitutto al piccolo’, sospendere per 6 mesi le pesanti sanzioni a carico degli imprenditori, accompagnandoli con linee guida nel percorso di ...
Confartigianato Autoriparazione con riferimento alla problematica relativa alla targa prova e alle recenti, restrittive disposizioni da parte del Ministero dell’Interno, informa che, a seguito dei ripetuti interventi di Confartigianato Autoriparazione per ottenere una favorevole, definitiva interpretazione circa la possibilità di utilizzo della targa da parte delle imprese del settore ai fini ...
Un week end all’insegna dello sport, del divertimento e delle eccellenze Liguri.
Ci saranno anche gli stand del marchio regionale “Artigiani In Liguria” ad animare la banchina del canale di calma di Pra’ in occasione della 63esima edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma a Genova, domani sabato 2 e domenica 3 giugno.
“I genovesi – commenta l’assessore regionale ...
Quando è entrato in vigore il nuovo Regolamento (UE) 2016/679 sulla Privacy?
Il Regolamento Generale sulla protezione dei dati, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell' Unione europea il 4 Maggio 2016 ed entrato in vigore il ventesimo giorno successivo a tale pubblicazione, è diventato effettivamente applicabile a partire dal 25 Maggio 2018. Tutte le imprese che offrono servizi nel ...
Si apre dal 18 giugno al 31 luglio il bando dedicato alle piccole imprese commerciali dell'entroterra. Il bando vuole sostenere e valorizzare le botteghe dei comuni non costieri e preservare il loro valore sociale.
I contributi, a fondo perduto nella misura del 40% dell'investimento ammissibile. Il bando opera a favore dei seguenti soggetti ritenuti prioritari per il loro carattere di ...
Premessa indispensabile.
Nella Sala Rossa di Palazzo Tursi i quarantuno consiglieri comunali, quaranta più il sindaco Marco Bucci, sono in generale presentissimi e il presidente del Consiglio comunale Alessio Piana può contare su una classe certo talvolta indisciplinata, ma comunque dal livello di assenze assolutamente basso.
Insomma, meritevoli di un buon voto complessivo.
Ma nella ...
In Patronato Inapa Confartigianato comunica che l'Inps con la Circolare n. 50 del 19.03.2018ha emanato le istruzioni per il nuovo bonus bebè INPS 2018 previsto dall'ultima Legge di Bilancio. Le domande devono essere presentate all’INPS entro 90 gg dall’evento di nascita o adozione intervenuta nell’anno in corso. Per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, spetta un ...
L’Inps ha comunicato le modalità di rilascio della Certificazione Unica Inps 2018 anno d’imposta 2017 (l’ex CUD utile per presentare il 730/2018) ai lavoratori e pensionati percettori di pensioni e prestazioni previdenziali e assistenziali.
Per ottenere la Certificazione Unica Inps 2018 puoi rivolgerti con fiducia al Patronato Inapa Confartigianato, tel. 0187.286668-24.
Cos’è il 5 per mille
Il 5 per mille istituito nel 2006 è una modalità di finanziamento che consente ai contribuenti di destinare una quota pari al 5 ‰ della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) a sostegno degli enti e delle organizzazioni che svolgono attività socialmente rilevanti
I soggetti ammessi al beneficio, e le modalità di destinazione sono stabiliti ogni anno ...
Una buona notizia per gli autotrasportatori. Il TAR del Piemonte ha messo la parola fine ad una causa che si protrae da anni, escludendo le imprese di autotrasporto e logistica dall’obbligo del versamento dei contributi all’Autorità di Regolazione dei Trasporti, che era stato previsto nelle delibere ART 78/2014 e 94/2015.
Tutto iniziò nella seconda metà del 2013 quando, le Associazioni dell’ ...
Confartigianato Trasporti informa che è stato emanato il Decreto Dirigenziale 18 maggio 2018 n. 211 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con cui vengono dettate le disposizioni operative legate alle nuove norme sulle revisioni dei veicoli, previste dal Decreto Ministeriale n.214/2017 ed entrate in vigore il 20 maggio 2018.
Il decreto, a firma dell'Ing. Chiovelli, Capo ...
Oltre a commemorare la Festa della Repubblica, il 2 giugno per le piccole imprese è il giorno della “liberazione”, ma della liberazione fiscale.
Confartigianato La Spezia che da anni si batte al fianco dei piccoli imprenditori contro gli eccessi della burocrazia e per un fisco equo e sostenibile oggi ha organizzato alla presenza della giunta esecutiva e dei presidenti di categoria una ...
La legislatura è appena iniziata, ma sono già tre i parlamentari che hanno salutato la compagnia, su un totale di 951: 630 deputati, 315 senatori e sei senatori a vita.
Per gli amanti del genere, un piccolo record.
Il primo ad abbandonare la compagnia, a Montecitorio, come abbiamo già raccontato nelle scorse puntate di "Accettate il Consiglio", è stato il leghista Massimiliano Fedriga, ...
La Liguria spicca per incidenza sociale di microimprese artigiane giovanili e per indice di specializzazione artigiana giovanile. Grasso (Confartigianato): «Una delle regioni più vocate all'artigianato under 35: continuare a sostenere i nostri giovani per salvaguardare il futuro del settore»
Ogni 10 mila giovani italiani con meno di 35 anni si contano 67 imprese artigiane giovanili. Il valore ...
Confartigianato La Spezia ha partecipato con un proprio stand alla manifestazione “La Spezia è Sport” organizzata, da venerdì 25 maggio a domenica 28, dal Comune della Spezia e dalla sezione spezzina del Coni.
Il direttore di Confartigianato Giuseppe Menchelli ed Ernesto Balisciano di Spezia Salute hanno accolto il Sindaco Pierluigi Peracchini, i parlamentari spezzini e i consiglieri ...
Certo, ci sono i massimi sistemi.
I dibattiti in cui ci si accalora su vicende politiche caldissime o si varano leggi destinate a cambiare la nostra vita.
Ma poi il Consiglio regionale è fatto anche di piccole cose.
Ad esempio la battaglia per tutelare la gestione familiare dell’autogrill “Autobar Marenco”, quello di Carcare, uno dei pochissimi in Italia a sfuggire alla logica dei grandi ...
Il Regolamento UE/2016/679 stabilisce che i soggetti pubblici e privati comunichino al Garante per la protezione dei dati personali il nominativo del Responsabile della Protezione dei dati, se designato. Questa disposizione vuole garantire che le autorità di controllo possano contattare il Responsabile della Protezione dei Dati in modo facile e diretto in quanto il Responsabile della Protezione ...
Da questa pagina è possibile vedere tutte le immagini e le interviste della 10^ edizione di Stile Artigiano.
20 maggio
Il meglio di domenica 20 maggio
Intervista a Italo Barbieri, Rosso Corsa
Intervista a Paola Bordilli, Assessore al Turismo, Commercio e Artigianato Comune di Genova
Intervista a Marco De Ferrari, Consigliere regionale
Intervista a ...
"No a sanzioni alle Pmi nel primo anno di applicazione del Regolamento sulla privacy": lo chiedono le Organizzazioni europee Ueapme (l’Unione Europea dell’Artigianato e delle Pmi), Eurochambres e Hotrec in una lettera congiunta al Commissario Ue, Vìra Jourová, nella quale sollecitano alla Commissione Ue di raccomandare agli Stati membri e alle Autorità nazionali per la protezione dei dati di ...
- ‹ precedente
- 129 di 274
- seguente ›