Novità ed Eventi
Cosa cambia in azienda in questi giorni di 'emergenza' coronavirus? Il datore di lavoro deve fornire dispositivi sanitari o comunicare qualcosa? Cerchiamo di capirlo con l'Ufficio Sicurezza di Confartigianato. "Il datore di lavoro, sulla base dell'articolo 28 del D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha l'obbligo di valutare tutti i rischi per la sicurezza e la ...
Confartigianato organizza il corso obbligatorio per addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi, per una durata di 28 ore, per tutti coloro che effettuano lavori in quota, ad esempio edili ed installatori di impianti, e che quindi hanno la necessità di utilizzare imbragature ed appositi collegamenti a punti di ancoraggio.
Le date sono le seguenti:
MARTEDI' 10.03.2020 ore 14. ...
Il 30 Aprile è la data entro la quale le imprese sono tenute ad effettuare comunicazioni o pagamenti in materia di ambiente. Vediamo di elencarli e di commentarli.
ALBO GESTORI AMBIENTALI: versamento del diritto annuale per che trasporta rifiuti in c/proprio e/o in c/terzi. Il pagamento si può effettuare solo accedendo alla propria area personale sul sito dell'Albo nazionale Gestori Ambientali ...
Confartigianato continua a partecipare ai tavoli aperti dall’Esecutivo per affrontare l’emergenza coronavirus. Oggi i rappresentanti della Confederazione sono intervenuti alle riunioni convocate dal Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e dal Ministro del lavoro Nunzia Catalfo. In entrambi i confronti Confartigianato ha rappresentato le esigenza degli imprenditori nei territori ...
L'evento internazionale più importante nel settore della bellezza professionale, è stato rinviato a causa dei recenti sviluppi legati alla diffusione del coronavirus in Italia. La manifestazione, programmata dal 13 al 16 Marzo, si svolgerà dal 12 al 15 Giugno 2020.
La decisione di BolognaFiere, in accordo con la Regione Emilia Romagna e con la Municipalità di Bologna, è stata adottata per ...
Tra le novità più rilevanti per le imprese introdotte con il Decreto Fiscale collegato alla manovra economica 2020 c’è la stretta sugli appalti a prevalente utilizzo di manodopera, con nuovi adempimenti per il committente in relazione alla regolarità fiscale e contributiva nei confronti dei lavoratori da parte dell’impresa a cui viene affidata l'esecuzione.
La norma impone a carico dei ...
(Manarola, 24 Febbraio 2020) - Nella giornata di oggi, al termine dell'incontro tenutosi in provincia alla presenza dell'assessore Alla protezione civile, del Presidente della Provincia e del direttore dell'ANCI è stato fatto punto situazione con sindaci del parco.
Nei giorni scorsi sono stati installati dispenser erogatori di disinfettante nei centri visita e da oggi saranno poste in essere ...
Si allega lettera di Confartigianato Trasporti La Spezia sulla prevenzione e contenimento da Coronavirus riguardanti le aziende di autotrasporto.
Le aziende aderenti a Confartigianato Trasporti La Spezia provvederanno ad adeguarsi a quanto richiesto da LSCT in data 25/02 e da altri Magazzini compatibilmente al tempo tecnico di reperimento del materiale protettivo sanitario (guanti e ...
L'accesso al credito è oggi un elemento importantissimo per la gestione e lo sviluppo di un'impresa. Diversi sono gli strumenti che possono essere utilizzati, dal ricorso ad ArtigianCassa ai bandi che periodicamente sono emanati dai vari enti pubblici.
Se vuoi maggiori informazioni puoi rivolgerti ai seguenti contatti:
Ufficio Credito
Marco Vignudelli, tel. 0187.286653, ...
Dallo scorso 1° Gennaio 2019, il SISTRI (il sistema di tracciabilità dei rifiuti) è stato definitivamente soppresso dopo anni di polemiche legate ai suoi costi ed al suo limitato funzionamento. La normativa attuale prevede l'istituzione di un Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, gestito direttamente dal Ministero dell'Ambiente, che probabilmente prenderà il nome di ...
“Il virus delle fake news è quello più pericoloso – dichiara Giuseppe Menchelli, Direttore della Confartigianato della Spezia – le autorità e le forze dell'ordine devono perseguire e punire in maniera esemplare, chi “crea” ma anche chi diffonde false notizie, terrorizza le persone e provoca un effetto moltiplicatore che rischia di paralizzare la nostra economia con conseguenze per lo sviluppo e ...
A seguito dell'emanazione dell'Ordinanza 1/2020 della Regione Liguria, sono sospese tutte le attività di formazione di Confartigianato fino alla data del 01.03.2020.
I dati mensili del periodo Gennaio-Dicembre 2019/2018 (rilevati al 31 Dicembre di ciascun anno) appena diffusi da INAIL sono al momento provvisori e differiranno, perché non consolidati, da quelli annuali del quinquennio 2015-2019 che saranno poi comunicati in occasione della Relazione Annuale dell’Istituto di metà anno.
Nel 2019 le denunce di infortunio presentate entro lo scorso mese di ...
Dallo scorso 27 Maggio 2019, INAIL ha reso disponibile on.line l'applicativo denominato “CIVA”, che obbliga le imprese ad una gestione esclusivamente telematica (non più cartacea e non più con PEC quindi) della denuncia degli impianti di messa a terra.
Tutti i datori di lavoro hanno infatti l'obbligo di comunicare la messa in servizio dell'impianto di messa a terra (entro 30 giorni) insieme ...
I lavoratori dipendenti ed i pensionati invece di utilizzare il modello Unico Persone Fisiche possono presentare la dichiarazione dei redditi con il Modello 730 rivolgendosi ai Centri di Assistenza Fiscale per lavoratori, dipendenti e pensionati, come il CAF di Confartigianato.
Utilizzare il Modello 730 presenta numerosi vantaggi: è più facile da compilare e non richiede l’esecuzione di ...
ll bonus facciate è una detrazione al 90% sui lavori di recupero o restauro delle facciate di edifici esistenti, senza limiti di spesa. Si può utilizzare solo come sgravio in dichiarazione dei redditi e non si può cedere il credito corrispondente né optare per un contributo di pari ammontare sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto al fornitore che ha effettuato gli interventi.
Il bonus ...
Dallo scorso 1° Gennaio 2019 con "Quota 100" è possibile ottenere un trattamento pensionistico anticipato se si hanno almeno 62 anni di età ed un'anzianità contributiva non inferiore a 38 anni (anche cumulando i periodi assicurativi, non coincidenti, presenti in due o più gestioni dell'INPS, compresa la Gestione separata).
Tutti coloro che hanno maturato tali requisiti successivamente al 29 ...
Pubblicato il Decreto che consente ad ANPAL, l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, l'istituzione per l’anno 2020 dell'incentivo IO Lavoro destinato alle imprese che assumeranno nuovo personale nel periodo dal 1° Gennaio al 31 Dicembre 2020, su tutto il territorio nazionale. Il bonus sarà destinato alle assunzioni di persone disoccupate con contratto a tempo indeterminato, ...
Con riferimento alla Circolare n. 23 del 9 dicembre 2019 (trasmessa con messaggio e-mail del 23 dicembre 2019 riportato in calce) con la quale è stato comunicato l’adeguamento ISTAT per l’anno 2020 e trasmesse le relative tabelle aggiornate, si trasmette la nota prot. M_INF.VPTM Registro Ufficiale n. 4253 del 12/02/2020 inviata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento ...
Approvato dal Garante Privacy il piano ispettivo per il primo semestre 2020: l'attività di accertamento dell’Autorità, svolta anche in collaborazione con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, riguarderà i trattamenti di dati svolti nell’ambito di settori particolarmente delicati, a partire da quello della sanità.
Le verifiche riguarderanno, in ...
- ‹ precedente
- 71 di 274
- seguente ›