Turismo

Confartigianato Turismo unisce trasversalmente categorie e mestieri dedicati al turismo (trasporto marittimo, guide turistiche, affittacamere, stabilimenti balneari, diving, porticcioli turistici, darsene, ecc) nella consapevolezza il turismo è la prima industria della Liguria.

Offre alle imprese servizi a 360° con uno staff di professionisti che si rapportano con Consorzi di promozione turistica, Proloco, Gal, Iat, Comuni, Provincie e Regioni.

Oltre ai servizi fiscali e alla tenuta dei libri paga offriamo consulenza turistica, promozione in Italia e all'estero, network tra imprenditori, consulenza web marketing, portali internet, Booking on line, consulenza finanziaria attraverso Consorzi Fidi, consulenza e pratiche di finanziamenti agevolati.

NOTIZIE

Confartigianato Turismo avvisa i titolari di AAUT, Appartamenti ammobiliati ad uso turistico che dall'1° gennaio 2025 ai sensi della deliberazione della Giunta regionale n. 444 dell’8 maggio 2024 e dal decreto dirigenziale n.8482 del 18 dicembre 2024, entra in vigore l’obbligo di rilevazione dei flussi negli appartamenti ammobiliati ad uso turistico localizzati nei comuni di Ameglia, la Spezia e ...
Ultima sessione del 2024 del corso per addetti al primo soccorso nei giorni 11-12-17-18, dalle 17.00 alle 21.00, nella sede di via Fontevivo, 19, alla Spezia.   Informazioni Ufficio Formazione, tel. 0187.286604 formazione@confartigianato.laspezia.it
Grande interesse per il convegno “Imprese demaniali: un mare di incertezze”, organizzato da Confartigianato nell’ambito del Forum di ‘Balnearia’, la fiera dedicata alle attrezzature ed ai servizi per il turismo balneare organizzata a Carrara. L’incontro, che ha visto la partecipazione di 150 imprenditori provenienti da molte regioni d’Italia. Presente una nutrita delegazione di imprese spezzine ...
La stagione sta arrivando e le incombenze di imprenditori e dipendenti sono tante. Per non farsi trovare impreparati durante la stagione e i controlli, Confartigianato La Spezia lancia la campagna: “Haccp? Sì grazie”, un ciclo di corsi sul territorio per conseguire l’attestazione o aggiornarla. L’HACCP o Hazard Analysis and Critical Control Points, letteralmente Analisi dei Rischi e Controllo dei ...
Fino al 28 marzo 2024 è possibile presentare domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico per ottenere contributi ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento ed ottenere la Certificazione della Parità di Genere. Possono accedere alla misura le MPMI: iscritte ed attive nel Registro delle Imprese; aventi sede operativa in Italia; che al momento della presentazione della domanda, abbiano ...
L'Area Fiscale Confartigianato comunica la nuova Legge di Bilancio 2024 contiene novità in merito alle locazioni brevi. In particolare è previsto un aumento dal 21 al 26% l'aliquota di imposta in forma di cedolare secca applicabile ai redditi derivanti dai contratti di locazione breve stipulati da persone fisiche, in caso di destinazione alla locazione breve di più di un appartamento. E' previsto ...
Bruxelles - Il turismo continua ad essere al centro del dibattito politico e mediatico, non soltanto in Italia. Milioni di persone ogni anno si riversano nelle grandi città d’arte, ma anche in borghi e piccoli centri, territori di provincia e valli montane. Se i benefici per l’economia sono innumerevoli, con un giro d’affari che da tempo ne fa uno dei pilastri dell’economia del Belpaese, l’ ...
In occasione della Giornata Nazionale del Mare istituita con il decreto legislativo 229/2017 con l'obiettivo di valorizzare il mare come risorsa culturale, scientifica, ricreativa ed economica è stato consegnato in Prefettura il Premio Confartigianato Nautica edizione 2023 a Rudy Biassoli, presidente del Consorzio marittimo turistico Cinque Terre Golfo dei Poeti accompagnato dai soci Giacomo ...
Riprende il servizio di informazioni turistiche al “funghetto” di Confartigianato in Largo Fiorillo alla Spezia. Il point informativo nel mese di aprile e maggio sarà aperto venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 12.00. Grazie alla mappa della provincia della Spezia e all’utilizzo di un QR code sarà possibile portare rapidamente il turista, attraverso lo smartphone, alla scoperta delle ...
Nuova tappa del connubio tra la Confartigianato e l’Istituto IPSSEOA Alberghiero G. Casini: con l'utilizzo dei laboratori attrezzati per effettuare corsi di aggiornamento e specializzazione e l’organizzazione di corsi sull’igiene alimentare. Le attività sono frutto del protocollo d’intesa, siglato ai primi di dicembre, per creare sinergie e partnership tra pubblico e privato e rispondere alle ...