Edilizia

La Federazione Regionale Costruzioni raccoglie i seguenti mestieri artigiani:

Ceramisti Terzo Fuoco, Edilizia (Artigiani edili, Decoratori, Pittori e Attività affini), Fumisti ANFUS, Imprese di pulizia, Marmisti, Spazzacamini ANFUS.

La Federazione regionale Costruzioni svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali ed economici di livello regionale e nazionale.

Visita il sito nazionale ANAEPA-Confartigianato

NOTIZIE

Attraverso il sistema AppaltiLiguria [clicca qui] la Regione Liguria consente alle stazioni appaltanti di adempiere agli obblighi di pubblicazione dei bandi sui siti informatici e soprattutto offre un servizio gratuito di informazione sugli appalti pubblici, rivolto a chiunque sia interessato al settore. L’area pubblica contiene alcune sezioni (Bandi Liguria, Appalti Liguria, Avvisi ed Elenchi ...
"Lavori fatti in casa? Bisogna utilizzare solo aziende in regola" - afferma Attilio Paolo Garbini, Presidente della categoria Edili di Confartigianato - "La legge c'è da 10 anni: bisogna essere informati". "Fai ritinteggiare la casa? O decidi di rifare il bagno dell'alloggio dove vivi in affitto? Sei un amministratore di condominio e fai ristrutturare il tetto? Fai installare pannelli ...
Tra le novità del Disegno di Legge di Bilancio all’esame del Parlamento in queste settimane è compresa una detrazione del 36% dall’imposta sul reddito delle persone fisiche per le spese sostenute nell’anno 2018 per opere di sistemazione a verde e di realizzazione di coperture a verde di giardini pensili. La manutenzione del verde e giardini è una attività ad alta vocazione artigianale con il ...
La delibera del Comune di Genova sta diventando best practice a livello nazionale. Mangano (Confartigianato Costruzioni): «Intervento fondamentale per la nostra categoria, merito quindi all’assessore Fanghella per averci ascoltato e aver dato subito una risposta concreta» Un albo di imprese qualificate a cui il Comune di Genova attingerà per poter affidare i lavori pubblici fino a un importo ...
Entra domani in vigore il Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo 154/2017; questi i temi principali: requisiti di qualificazione (esecutori di lavori riguardanti i beni culturali, direttori tecnici); progettazione e direzione (livelli e contenuti della progettazione, soggetti incaricati delle attività di progettazione e direzione lavori); lavori di somma urgenza ...
Rinnovato il direttivo di ANAEPA Confartigianato, l'Associazione dei costruttori edili di Confartigianato, costituita nel 1950, una delle organizzazioni di settore più rappresentativa delle piccole e medie imprese del settore delle costruzioni, ristrutturazione, manutenzione, pavimentazione, pittura e simili. Eletto Presidente Paolo Attilio Garbini, consiglieri del direttivo il past president ...
Confartigianato organizza per la fine del mese di Novembre 2017, con inizio Martedì 21 alle ore 14.00, il corso obbligatorio per il montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi: "previsto dalla normativa vigente in materia di prevenzione infortuni, è necessario in tutti quei casi in cui un'impresa operi direttamente per il montaggio, o lo smontaggio o la trasformazione, del proprio ...
Sono 2.771.000 i proprietari di immobili intenzionati ad effettuare nei prossimi 12 mesi un intervento di manutenzione sulla propria abitazione: lo rivela un'analisi di Confartigianato sull'utilizzo degli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edili ed il risparmio energetico. Tra Ottobre 2010 e Luglio 2017 le famiglie italiane hanno speso 169,1 miliardi di euro, pari ad una media di 24,7 ...
Venerdì 3 Novembre 2017, alle ore 17.30, presso la sede di Confartigianato, in via Fontevivo, 19, alla Spezia, è convocata l'Assemblea della categoria delle costruzioni edili, con il seguente ordine del giorno: - comunicazioni del presidente; - situazione settore delle costruzioni alla Spezia; - agevolazioni fiscali 2018 per le ristrutturazioni edili; - proposta di accordo e di ...
Confartigianato organizza il corso per addetto all’utilizzo di macchine movimento terra (escavatori idraulici), ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo Stato-Regioni concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta specifica abilitazione degli operatori del 22/02/2012, approvato dalla Conferenza Permanente per i Rapporti Stato – Regioni per tutti i ...